Aumentare la durata e migliorare la resa estetica
Per i trattamenti e le finiture superficiali che completano i nostri prodotti in acciaio, ferro e alluminio ci affidiamo a fornitori selezionati, fatta eccezione per la burattatura di piccoli manufatti, eseguita su richiesta da noi.
I trattamenti superficiali sono i seguenti:
- anodizzazione dell’alluminio per evitare l’ossidazione e aumentare la resistenza del metallo;
- burattatura per rimuovere residui di lavorazione, in particolare la bava, soprattutto da pezzi di piccole dimensioni;
- zincatura a caldo, per evitare la corrosione e aumentare la resistenza agli agenti atmosferici;
- zincatura a freddo, compresa cataforesi, con funzione antiossidante (zincatura gialla, bianca, nera e verde).
Le finiture superficiali sono le seguenti:
- cromatura, per proteggere ferro e acciaio, conferendo alla superficie un particolare richiamo estetico;
- pallinatura, per rendere il pezzo più resistente alle sollecitazioni;
- sabbiatura, per togliere le imperfezioni del pezzo e/o migliorare la resa estetica della verniciatura;
- verniciatura a polvere o a forno.
Su richiesta forniamo i prodotti verniciati, facendo riferimento alla gamma dei colori RAL e dei colori ferromicacei, con trattamento antiruggine e secondo le specifiche richieste del cliente. Utilizziamo prevalentemente colori a base acquosa, smalti epossidici e vernici bicomponenti.